Boom del noleggio a lungo termine, vendite invece in calo del 21%  rispetto al 2019

02.03.2025

Nel 2024, gli italiani hanno speso oltre 47 miliardi di euro per acquistare auto nuove, raggiungendo un record storico. Tuttavia, questo dato risulta ancor più sorprendente se si considera che le vendite sono diminuite del 21% rispetto al 2019. Il principale fattore alla base di questo incremento della spesa è l'innalzamento dei prezzi delle automobili.

Negli ultimi cinque anni, infatti, il costo medio di un'auto è salito a 30.000 euro, rispetto ai 21.000 euro del 2019, con un aumento del 43%. Il mercato si sta orientando sempre più verso modelli di fascia medio-alta ma le occasioni con forti sconti stanno diventando sempre più rare, mentre si registra una crescente preferenza per il noleggio a lungo termine, che permette di non solo di ridurre notevolmente i costi di gestione rispetto all'acquisto diretto ma anche di evitare la svalutazione dell'auto. Il noleggio a lungo termine rappresenta ad oggi, l'unico settore in crescita nell'intero settore dell'automotive.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.