A febbraio vendite in calo! Noleggio a + 11,1%

04.03.2025

Continua inesorabile il calo delle vendite delle autovetture sul mercato Italiano a conferma che i prezzi sempre piu' alti e le offerte legate a finanziamenti piu' o meno fantasiosi non piacciono agli italiani! Solo il noleggio a lungo termine conferma la sua costante e inarrestabile ascesa visti i notevoli vantaggi rispetto all'acquisto; ma vediamo i dati in dettaglio:

A febbraio, sono state immatricolate 137.922 nuove auto, con un calo del 6,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando la settima diminuzione consecutiva e allontanandosi ulteriormente dai livelli pre-pandemia. In aggiunta al -5,9% di gennaio, il totale annuale si attesta a 271.638 immatricolazioni, con una riduzione del 6,1% rispetto ai primi due mesi del 2024 e un abbattimento di circa il 21% rispetto allo stesso periodo del 2019. È da considerare che i dati di febbraio sono influenzati da una giornata lavorativa in meno rispetto all'anno scorso.
Per quanto riguarda Stellantis, il gruppo ha registrato 41.864 veicoli a febbraio, con una flessione del 14,72% rispetto all'anno precedente. La maggior parte dei marchi del gruppo ha mostrato segni negativi, ad eccezione di Alfa Romeo, che ha visto un incremento del 22,18% con 2.308 immatricolazioni. Citroën ha registrato un calo dell'1,5%, DS ha perso il 15,4%, Fiat ha visto una diminuzione del 16,1%, e Lancia ha subito un drastico crollo del 77,8%.
Per quanto riguarda i canali di vendita, le vendite ai privati sono diminuite dell'11,2%, mentre il noleggio ha  un incremento dell'11,1% nel lungo termine, ma una flessione del 17,2% nel breve. Anche le vendite a società ed enti sono calate del 4,6%, e le auto immatricolazioni hanno perso il 9,7%, con un -12,7% per l'uso privato e un +49,8% per il noleggio.